0{{current_slide_index}}
0{{total_slide_count}}
quando tutto ebbe inizio
2006
Nasce la prima collezione.
Bastone in acciaio inossidabile con anelli, supporti con attacco a vite che
garantiscono eccellente tenuta e rigidità e proposta di terminali in vetro di Murano, legno e acciaio inox che esaltano e segnano la filosofia costruttiva dell’azienda: puntare all’eccellenza del made in Italy.
Viene presentata per la prima volta nel mercato la staffa basculante per i soffitti inclinati.
2023
2009
0{{current_slide_index}}
0{{total_slide_count}}
focus sulla ricerca
2009
Per ottenere gli stessi effetti delle finiture dell’acciaio inox scegliamo di utilizzare esclusivamente lega
primaria e brill e continuiamo ad investire e sperimentare con i maestri di Murano per ridisegnare le forme dei terminali in vetro, adattandoli alle nuove geometrie.
Edge rappresenta la massima espressione di tutto il nostro lavoro di ricerca tecnica e stilistica.
2006
2013
0{{current_slide_index}}
0{{total_slide_count}}
nasce il profilo decorativo
2013
In risposta alle nuove tendenze del mercato viriamo verso un sistema di scorritenda dove non sono più le
staffe e i terminali a fare decorazione ma lo diventa il binario.
Cominciamo a sfruttare al massimo le potenzialità delle leghe di alluminio da sempre utilizzate, sperimentando lavorazioni superficiali e pigmentazione della materia prima, fino ad ottenere effetti materici inediti per questa tipologia di oggetto.
2009
2020
0{{current_slide_index}}
0{{total_slide_count}}
protagonista dell'interior design
2020
L’idea di base è che il binario per tende diventi protagonista come un qualsiasi altro oggetto di arredamento e, per diventare tale, deve nascondere tutti gli elementi funzionali ed esaltare la sua funzione scenica. Mascheriamo tutto, staffe, scorrevoli, meccaniche, terminali ed evidenziamo la fascia decorativa. Con i binari della collezione Cartesio, qualsiasi sia la dimensione o la forma scelta, che le tende siano aperte o chiuse, quello che vediamo è sempre e solo una linea continua.
2013
2023
e la storia continua...
2020